Analisi delle nuove norme su immigrazione e sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
di Livio Pepino
già consigliere della Corte di Cassazione direttore Edizioni Gruppo Abele 1. Tanto tuonò che piovve. Il decreto legge 4 ottobre 2018 n. 113, in tema di immigrazione e cittadinanza, è stato convertito, con piccole modifiche e integrazioni, nella legge 1 dicembre 2018, n. 132. Il Ministro dell’interno e segretario della Lega Matteo Salvini esulta. Non senza ragione, dal suo punto di vista. La rottura del sistema realizzata con il decreto – pur anticipata da provvedimenti di diversi governi e da tempo nell’aria – è, infatti, di grande portata.
I contenuti sono noti.....
Â
a seguire il link dell'ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) dove trovare l'intero contributo, dal titolo "Le nuove norme su immigrazione e sicurezza: punire i poveri" molto chiaro e interessante. Utile per capire la deriva involutiva in atto nel nostro Paese a livello giuridico e del rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo.
|