dal 1921, dalla parte giusta della barricata |
Domenica 28 Febbraio 2021 11:11 |
Partecipata manifestazione stamani, al Ponte sulla Greve, per celebrare il Centenario delle Barricate di Scandicci del 1921. Oltre al Sindaco, le Associazioni del volontariato, l'ANPI, il Comitato Antifascista e tanti semplici cittadini. Le Barricate rappresentanto un fatto di un'importanza fondamentale nel nostro territorio, perchè fu il primo atto di Resistenza al fascismo e con esso si posero le basi politiche e di pensiero per arrivare, anni dopo, alla lotta armata contro la dittatura e alla nascista della nostra democrazia. Il ricordo quindi ed il nostro grande ringraziamento a tutti coloro che eresso le barricate, subirono violenza da parte degli squadristi, vennero arrestati e condannati per dire NO al fascismo e alla sua violenza. Per la nascita della nostra Repubblica democratica, fondata sulla Costituzione e sui suoi princìpi.
 |
centenario delle Barricate |
Domenica 28 Febbraio 2021 06:47 |
 IL PONTE DELLE BARRICATE  ILLUMINATOÂ

Fra le iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale di Scandicci per ricordare le Barricate del 1921 anche l'illuminazione, per due sere, con il bianco e l'azzurro, del Ponte sulla Greve che fu teatro di quegli storici avvenimenti. |
IL CENTENARIO DELLE BARRICATE DI SCANDICCI |
Domenica 21 Febbraio 2021 10:59 |
IL PROGRAMMA COMPLETO:Â
Dal 19 Febbraio al 23 aprile 2021 Le Barricate di Scandicci 100 anni dopo Concorso di scrittura per le scuole secondarie di primo grado di Scandicci A cura di ANPI Scandicci, Associazione Arco, Barbara Trevisan, prof. Gianni Silei, Quotidiano Nazionale - La Nazione Firenze, Fabrizio Morviducci,
Premiazione pubblica venerdì' 14 Maggio 2021
Â
Sabato 27 e domenica 28 febbraio Illuminazione del Ponte 28 Febbraio di Bianco/Azzurro
Â
Domenica 28 febbraio 2021 ore 10,30 Presso il Ponte 28 febbraio, monumento ai caduti In diretta sulla pagina Facebook del Comune di Scandicci Deposizione di una corona d'alloro alla presenza del Sindaco Sandro Fallani, Presidente del Consiglio Comunale Loretta Lazzeri, rappresentanti delle associazioni cittadine Con la partecipazione della Filarmonica Vincenzo Bellini e Mald'estro Compagnia.
Â
Domenica 28 febbraio 2021 ore 17 sulla pagina Facebook del Comune di Scandicci Le Barricate di Scandicci 100 anni dopo A cura dell'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea Con la partecipazione di Giuseppe Matulli, Sandro Fallani, prof. Roberto Bianchi, Daniele Paoletti, Niccolò Bartoloni, Vania Bagni Modera l'Assessora alla Cultura Claudia Sereni.
Â
Domenica 14 Marzo 2021 ore 11 Sulla pagina Facebook del Comune di Scandicci incontro speciale Libro della vita Prof. Marino Biondi parla de Lo scialo di Vasco Pratolini. |
una firma contro il nazi-fascismo |
Venerdì 22 Gennaio 2021 20:00 |

Informiamo le cittadine e i cittadini residenti a Scandicci che è possibile firmare per la proposta di legge contro la propaganda nazi-fascista anche presso gli uffici comunali: Ufficio Segerteria generale che si trova al Castello dell'Acciaolo in via Pantin 7 (I° piano). A causa dell'emergenza Covid occorre prenotarsi telefonando ai numeri 055/75.91.480 o 055/75.91.332. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successivo>> > Fine >>
|
Pagina 4 di 40 |