Costituzione, la via maestra |
Sabato 05 Ottobre 2019 20:37 |

"La nostra Costituzione: la via maestra", questo il titolo del banner scelto dall'ANPI e dal Comitato Antifascista per caratterizzare lo stand alla Fiera di Scandicci 2019. Perchè anche ora, con un nuovo Governo, invece di pensare ad attuare la Costituzione ed i suoi princìpi, i partiti discutono di modificare la nostra Carta fondamentale. Noi continuiamo a pensare che attuare la Costituzione con leggi adeguate e applicandola quotidianamente, sarebbe già una bella "rivoluzione" per il nostro Paese, per i cittadini, per un futuro migliore. |
SOSTENIAMO IL COMITATO ANTIFASCISTA DI SCANDICCI |
Martedì 10 Settembre 2019 16:30 |
|
progetto archivio multimediale |
Domenica 01 Settembre 2019 07:59 |
Presentato a Roma il progetto di realizzazione di un primo archivio nazionale delle video-testimonianze delle partigiane e dei partigiani viventi. Proiettato un video con alcuni passaggi delle prime interviste. L'invito ai giornalisti a collaborare volontariamente. La registrazione della presentazione curata da Radio Radicale Il progetto, promosso dalla Presidenza nazionale ANPI, prevede la realizzazione - in un tempo di 2 anni - di un archivio pubblico contenente interviste video alle ultime partigiane e partigiani viventi. Il coordinamento editoriale e la raccolta di queste interviste sarà realizzato dai giornalisti Gad Lerner e Laura Gnocchi (da cui è giunto l'input). L'intento è quello di dare forma ad un memoriale vivo e condiviso, e al tempo stesso di fornire un'importante documentazione ai ricercatori e un moderno strumento di conoscenza storica e democratica alle nuove generazioni. Qualcosa di più, quindi, di un monumento celebrativo. Una grande operazione culturale per rinnovare nel tempo la consapevolezza che la Resistenza costituisce un passaggio decisivo per la costruzione della convivenza civile e per instillare nella coscienza di tutte italiane e degli italiani l'imprescindibilità dei valori di libertà , umanità e giustizia. Questo il senso di una importante iniziativa presentata oggi a Roma, presso la sede nazionale ANPI. Hanno preso la parola: Carla Nespolo, Gad Lerner, Laura Gnocchi, Ivan Pedretti - Segretario generale dello SPI-CGIL che sarà parte attiva del progetto - e Aldo Tortorella. (Fonte www.anpi.it) Le giornaliste e i giornalisti che volessero mettere a disposizione volontariamente la propria professionalità e il proprio tempo per le interviste sono pregati di contattare l'Ufficio stampa ANPI:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, tel. 3200361804.
Â
Â
Â
Â
Â
 |
4 agosto, la liberazione di ieri per la lotta di oggi |
Martedì 30 Luglio 2019 15:55 |
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successivo>> > Fine >>
|
Pagina 8 di 40 |